La voglia di esserci era tanta per vari motivi. Il Forum è una grande occasione dove incontrarsi con clienti e colleghi e imparare qualcosa di nuovo. Nel workshop racconteremo il nostro modo di fare ricerca di mercato illustrando approcci che non sono più “nuovi” ma che in questo momento vivono una fase di cambiamento e consolidamento: il web monitoring e le community. Strumenti che rispondono a due modalità di ascolto differenti: passivo per il web monitoring, di raccolta e analisi di ciò che viene spontaneamente detto in Rete; attivo per la community in cui i partecipanti vengono ingaggiati attraverso tecniche qualitative, quantitative o semplici task. Nella scelta dell’approccio a guidare deve sempre essere l’esigenza del cliente, il suo obiettivo conoscitivo e di business. Nel workshop parleremo proprio di come utilizzare questi strumenti a partire dalle esigenze del cliente e delle domande che è necessario porsi. Ci piace metterci in gioco, aprirci a nuove prospettive, esplorare e confrontarci: vi invitiamo anche a seguirci sui nostri canali social e sul nostro sito per rendervene conto.
In un contesto sempre più connotato dalla fluidità (di processi, ruoli…), dalla condivisione, dalla presenza e diffusione di nuovi luoghi di interazione – in cui il fisico e il digitale, l’off e l’on-line si intersecano e si arricchiscono reciprocamente (si pensi all’Internet of Things), in cui le persone raccontano e si raccontano, dall’abbondanza di informazioni, crediamo che la ricerca debba essere protagonista, mettendosi a servizio delle aziende e dei loro processi decisionali con la sua capacità di leggere il contesto ed evolversi con esso. Per questo la ricerca per noi è e dovrà essere sempre più
Il futuro è adesso. Sembra uno slogan ma pensare troppo ai prossimi anni in un mondo che cambia così rapidamente può essere molto rischioso. Bisogna evolvere senza paura della velocità con cui accadono le cose e sapendo cogliere le opportunità che i nuovi paradigmi offrono, senza temere la messa in discussione di approcci e ruoli. Per noi la ricerca di mercato fa già convergere persone, dati e aziende. La sfida del futuro sarà sviluppare nuove soluzioni che favoriscano: la messa a sistema di informazioni già disponibili (da CRM, marketing, comunicazione…) con nuovi insight di ricerca basati sull’ascolto attivo o passivo; nuove modalità e processi di ascolto e co-creazione; il ripensamento dei ruoli (del consumatore, dell’azienda, dell’istituto e dell’agenzia). Bisogna inoltre ricordarsi sempre che la finalità ultima è consentire alle aziende di essere più rapide nella lettura delle informazioni, di avere una visione più rotonda e di essere più efficaci sul mercato.